Questo corso propone lo studio e la realizzazione di alcune tavole illustrate. Sperimenteremo diverse tecniche pittoriche e tutte le fasi di lavoro di un progetto: dall’analisi del testo, alla ricerca di immagini e prodotti già esistenti fino alla realizzazione dell’illustrazione esecutiva nella forma adatta all’uso specifico.
- Il linguaggio ipnotico e comunicazione multilivel:
“A me gli occhi? No! A me le parole”.
Facciamo tabula rasa su cosa sia l’ipnosi, sfatando miti e luoghi comuni, e
impariamo ad usarla per un rapporto ecologico nei rapporti interpersonali.
- Pensiero femminile e pensiero maschile: oltre gli stereotipi:
Analisi di due mondi non sempre conciliabili e strategie di comunicazione
È assodato: maschi e femmine pensano in modo diverso.
- Imparo a respirare e a rilassarmi per una vita più equilibrata:
TEORIA DEL RESPIRO
PRATICA
TEORIA DEL RILASSAMENTO
PRATICA
- Corso di Dizione e lettura espressiva:
La parola è relazione. La voce è il mezzo con cui la parola viene espressa; con essa si può discorrere, esporre, convincere, insegnare, sedurre, insomma ci permette tutte le attività di correlazione del vivere quotidiano. Essere coscienti del proprio strumento voce è quindi migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione.
- Colora il Mandala per conoscere te stesso:
Il mandala è un simbolo spirituale e rituale che rappresenta l’universo. Non solo una forma d’arte, i mandala sono usati in numerose tradizioni spirituali, ma soprattutto nell’Induismo e nel Buddismo, per focalizzare l’attenzione, per definire uno spazio sacro e per aiutare la meditazione. Nella tradizione buddista i mandala vengono disegnati con sabbie colorate e poi distrutti, a simboleggiare l’impermanenza del mondo materiale.
- La vita e l'arte nella Verona romana:
Verona, grazie alla ricchezza di reperti romani sparsi sul suo territorio ed esposti nei suoi musei, permette come poche città in Italia, di ripercorrere tutte le fasi della storia romana .
- Oltre la soglia: l'uomo e la morte nella storia e nell'arte:
Il pensiero della morte e dell'aldilà ha sempre suscitato interrogativi e ispirato gli artisti di tutte le epoche. Nel Medioevo in particolare si diffondono immagini legate a questo tema: le danze macabre, il trionfo della morte, l'incontro con la morte e il mondo “al di là della soglia.”
IN PREPARAZIONE:
- Noir: letteratura e cinema
Tutti i corsi in calendario
si terranno nel
2017
con un minimo di 4 partecipanti.
date da destinarsi.
per info clicca qui