top of page

La vita e l'arte nella Verona romana.

docente Maria Angela Giubelli

 

Verona, grazie alla ricchezza di reperti romani sparsi sul suo territorio ed esposti nei suoi musei, permette come poche città in Italia, di ripercorrere tutte le fasi della storia romana .

Il corso si propone di presentare i primi insediamenti  romani della città e la sua urbanistica. Si esamineranno alcuni monumenti e le relative testimonianze artistiche per poter comprendere la cultura e l'estetica del periodo.

In particolare si analizzerà il teatro e le sue sculture, l'anfiteatro con i suoi protagonisti, attraverso confronti e resti di mosaici. Infine attraverso la vita nelle domus si cercherà di ricostruire alcuni aspetti della vita quotidiana.

 

Programma:

- Insediamenti e “romanizzazione” della città.

- Il reticolo viario, ponti e mura, l'organizzazione della città e i suoi monumenti.

- L'anfiteatro: giochi gladiatorii

- Il teatro: le sculture superstiti

- Le domus: vita nelle domus,

- I romani e gli affetti domestici

 

Tempi:

6 lezioni da un' ora e mezza (9 ore) 

dalle ore 18.00 alle 19.30.

costo corso euro 90.

location: Libreria "Il Minatauro" via cappello, Verona.

I corsi partiranno con un minimo di quattro partecipanti.

Primo ciclo scadenza iscrizioni entro 31 dicembre 2016

secondo ciclo scadenza entro 28 febbraio 2017

terzo ciclo scadenza entro 30 aprile 2017

Per informazioni scrivere a:  a.stilemma@gmail.com

Maria Angela Giubelli, Laureata in Lettere presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi in Storia dell'Arte Moderna, è docente di ruolo per Storia dell'Arte dal 2001. Abilitata anche all'insegnamento di italiano e storia, ha insegnato Storia dell'Arte presso il Liceo Artistico Statale di Brescia e, dal 2009, al Liceo Artistico Statale di Verona.

I suoi interessi di studio vertono sulle connessioni fra arte, letteratura e cinema.

Corsi.

bottom of page