Imparo a respirare e a rilassarmi per una vita più equilibrata
docente Claudio Berruti
corso 1
TEORIA DEL RESPIRO
Cos è il respiro, che azione ha su di noi dal punto di vista fisico e psichico.
Come si deve respirare
PRATICA
Vibhaga Pranayama (respirazione frazionata)
Vibhaga Pranayama a coppie
Abbinamento dei suoni alla respirazione con i Mudra
Pratica a coppie
TEORIA DEL RILASSAMENTO
Cosa significa rilassamento
Cos è lo Yoga Nidra
Come ottenere risultati, sia fisici che psichici, dallo Yoga Nidra
L’importanza della visualizzazione
PRATICA
Marmanasthanam (rilassamento delle 22 parti del corpo)
Shudda Kriya (pulizia del corpo con visualizzazione e rilassamento)
Tecniche diverse di Yoga Nidra
Un rilassamento-meditazione cristiana
Il Sankalpa (la determinazione)
8 lezioni settimanali di un’ora e mezza
orari: 20.30-22.30
costo corso 120 euro
location: Libreria "Il Minatauro" via cappello, Verona.
I corsi partiranno con un minimo di quattro partecipanti.
Primo ciclo scadenza iscrizioni entro 31 dicembre 2016
secondo ciclo scadenza entro 28 febbraio 2017
terzo ciclo scadenza entro 30 aprile 2017
Per informazioni scrivere a: a.stilemma@gmail.com
Corso Avanzato 2
TEORIA E PRATICA
Sequenze Athena legate al Vibhaga Pranayama
Kapalabhati Pranayama
Bhastrika Pranayama
PRATICA
Rilassamente-meditazione cristiano
Rilassamento con la musica dal vivo
Concentrazione con Trataka
6 lezioni settimanali di un’ora e mezza
Dalle ore 20,00 alle 21,30
Costo corso 80,00 euro
I corsi partiranno con un minimo di quattro partecipanti.
Primo ciclo scadenza entro 28 febbraio 2017
terzo ciclo scadenza entro 30 aprile 2017
Per informazioni scrivere a: a.stilemma@gmail.com

Cludio Berruti , Nel 1972 ha seguito i corsi del Centro Yoga del venerabile Maestro Antonio Naim, di Firenze. Nel 1975 ha incominciato a frequentare il Centro Yoga Sadhana di Savona dove il Maestro Paolo Valle teneva le sue lezioni. In quegli anni ha avuto modo di conoscere maestri come Swami Satyananda, fondatore di Ananda Ashram a S. Presto di Assisi, Swami Yogamudrananda, discepola di Swami Satyananda Sarasvati, il musicista Vemu Mukunda, e insegnati italiani per lo più della F.I.Y. Nel 1984, durante un viaggio in India, il Maestro Paolo Valle, entrato nell’ordine monastico Indù col nome di Swami Yogananda Giri, ritornando a Savona ha fondato, con alcuni soci tra cui Claudio Berruti, lo “Yoga Sadhana Ashram”, che poi prenderà il nome di “Gitananda Ashram”. Berruti ha vissuto nell’Ashram fino a quando, nel 1991 si trasferisce a Verona. Nel 1992 apre il “Centro Yoga Swadhyaya Tapas Mandir”. In quel periodo organizza molti seminari e ritiri spirituali, avvalendosi anche della collaborazione di Maestri quali Sri Satchidananda Yogi dello Sri Vasavi Yogashram di Madras, Swami Yogaswarupananda dello Shivananda Ashram di Rishikesh, Swami Maheshananda del Kaivalyadhama di Lonavla, Sri Shibendu Lahiri (pronipote di Lahiri Mahashaya) di Varanasi con il quale ha praticato il Kriya Yoga per diversi anni. Swami Nirvanananda Saraswati, il Maestro Muz Murray (Ramana Baba). Nel 2003 incontra Sergio Peterlini, del Punto d’Incontro; da lui ha avuto l’iniziazione alla meditazione, che tutt’oggi pratica.