Corso di Dizione e lettura espressiva
docente Alberto Castelletti
La parola è relazione. La voce è il mezzo con cui la parola viene espressa; con essa si può discorrere, esporre, convincere, insegnare, sedurre, insomma ci permette tutte le attività di correlazione del vivere quotidiano. Essere coscienti del proprio strumento voce è quindi migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione.
Il Corso di Dizione e Lettura Espressiva è rivolto a tutti, giovani ed adulti, che per motivi professionali, personali, o per semplice piacere, sentano il bisogno di parlare con una corretta pronuncia ed articolazione, e a saper leggere in modo espressivo. Può essere utile a coloro che devono parlare o leggere per un pubblico o in pubblico – genitori, studenti, insegnanti, docenti, personale al pubblico, religiosi, manager, avvocati, medici, politici, guide turistiche, rappresentanti, speaker, cantanti, etc… – o per le persone che vogliono intraprendere un percorso di consapevolezza del sé. Conoscere il proprio strumento voce aiuta ad acquisire una maggiore sicurezza nel parlare in pubblico, è utile per accrescere le proprie capacità di ascolto attivo, migliora la percezione dei significati non espressi celati dietro le parole.
Macro aree tematiche:
-Training e riscaldamento vocale.
-Lo Scopo del testo.
-Soliloquio. Monologo. Dialogo. Comizio.
-Lo Spazio del testo.
-Il Tempo del testo.
-Il Ritmo del testo.
-La Direzione del testo.
-La temperatura del testo.
-Vedere i fantasmi: immaginare e vivere la pagina.
Durante gli incontri saranno proposti testi differenti, da Shakespeare a Martin Luther King, per far vivere ai lettori i principali passaggi utili ad una lettura del testo più consapevole.
6 lezioni di un'ora e mezza (9 ore)
orario: 20,00 alle 21,30
Possibilità di fare il corso in Full Immersion
costo del corso 120 euro
location: Libreria "Il Minatauro" via Cappello, Verona.
I corsi partiranno con un minimo di quattro partecipanti.
Primo ciclo scadenza iscrizioni entro 31 dicembre 2016
secondo ciclo scadenza entro 28 febbraio 2017
terzo ciclo scadenza entro 30 aprile 2017
Per informazioni scrivere a: a.stilemma@gmail.com

Alberto Castelletti, Attore e speaker veronese, ha recitato nel FILM TV (2008) “Suor Bakita” regia di Giacomo Campiotti (Titania Produzioni) ricoprendo un piccolo ruolo; ha rivestito un piccolo ruolo anche (2007) in “L'amore e la guerra” regia di Giacomo Campiotti (FilmTv); per il TEATRO STABILE SPERIMENTALE FONDAZIONE AIDA, recita in “Pierino e il Lupo” nel ruolo di narratore e di lupo, testo e voce di Dario Fo, musiche di S. Prokofiev, regia N. Vicentini; recita inoltre in ”Auggie”, nel ruolo di Paul, testo di Paul Auster. Regia di L.Bassotto; recita nel teatro di figura in “Pollicina Beat”, tratto da“Mignolina” di H.C. Andersen, regia di A. Mancini; nel TEATRO IMPIRIA, in “Chiuso Per Western”, ricopre il ruolo di Jeff There, una commedia musicale scritta e diretta da Paolo Panizza (Premio Fita Italia 2008: migliore commedia musicale dell'anno. Premio Sipario D'Oro 2008, miglior regia); con ESTRAVAGARIO TEATRO recita in ”Romeo e Giulietta” nel ruolo di Sansone, regia di A. Bronzato, adattamento di D. Conati.
CONDUTTORE RADIO (JJRADIO, radio on line portale MEDIASET); VJ/PRESENTATORE TV (RAI2, RAI3, MATCHMUSIC TV); Presentatore, attore, animatore per parchi tematici (Movieland, Gardaland) ed eventi pubblici e privati (Conventions aziendali, feste per bambini).
FORMAZIONE: Seminario di formazione con Massimo Navone (Direttore Scuola Paolo Grassi) e Paolo Giorgio (Regista Scuola P. Grassi). Laboratorio su materiali tratti da ”Amleto:”. Seminario di drammaturgia teatrale tenuto da Francesco Niccolini (2006) “Romeo e Giulietta: la gioventù perduta”, Regione Veneto e Teatro Stabile Sperimentale Fondazione Aida.(2005). “Corso per la formazione dell'attore” Seminario di 300 ore per la formazione dell'attore, docenti: P. Giorgio, M. Navone, W. Peraro, K. Pongiluppi, N. Vicentini, L. Bassotto. (2004) “Dar a bere storie” Laboratorio di Scrittura creativa tenuto da Giampiero Rigosi, Jadelin Gangbo, Raul Montanari (Presso Circolo Malacarne,VR) (2003/2005) Formazione teatrale di base Scuola Teatro Estravagario,VR.